Molte persone ci chiamano terrorizzate chiedendoci come difendersi dalla cimice dei letti. Hanno viaggiato su un treno o un aereo che hanno scoperto essere infestato. Come i passeggeri del volo della British Airways che puoi leggere QUI. Hanno tutti il terrore di portarsele a casa. Sono terrorizzati. Del resto come biasimarli?
Immaginati di essere seduto comodamente sul tuo posto in un aereo. Stai andando verso una meta esotica per trascorrere lì le tue sospirate vacanze. Oppure stai tornando finalmente a casa dopo una bella vacanza. orse stai solo viaggiando per lavoro con i minuti contati. In ogni caso la tua vita sta per essere sconvolta da una notizia che non vorresti mai sentire.
« CIMICI DEI LETTI A BORDO »
Hai punture su tutto il corpo e un terribile prurito. Hai la sensazione che qualcosa stia camminando sulla tua pelle sotto i tuoi vestiti. Cominci a grattarti. La testa ti scoppia perché inevitabilmente arrivi alla conclusione che potresti portartele a casa. Lì l’incubo che stai vivendo potrebbe continuare.
ADESSO BASTA, DEVI CALMARTI
Ti svelerò adesso delle semplici regole per difendersi dalla cimice dei letti. Se seguirai queste semplici regole e ti fiderai di me potrai dimenticare questa terribile storia. La tua casa continuerà ad essere un luogo sicuro.
Allora per prima cosa devi sapere che le cimici sono trasferite da un ambiente all’altro attraverso un oggetto. In questo oggetto le cimici si sono nascoste durante la notte. Periodo durante il quale solitamente sono più attive. Si possono nascondere in ogni piega o anfratto di questo oggetto, al riparo della luce.
Le cimici non rimangono attaccate al corpo dell’uomo come le zecche. Né tantomeno possono nascondersi nei capelli. Solitamente gli oggetti che fungono da veicoli passivi delle cimici sono le valigie e i vestiti. Perciò se ti accorgi di aver dormito in un treno o aereo infestati devi stare molto attento a queste due cose.
In questi casi difendersi dalla cimice dei letti è piuttosto semplice. Devi assolutamente evitare di portare dentro casa le valigie e i vestiti che avevi indosso. Non devi fare altro che mettere tutto in un bel sacco nero chiuso. Mi dispiace dovertelo dire ma si hai capito bene. dovrai entrare dentro casa tua senza vestiti. Sono sicuro che troverai il sistema per evitare di passare per matto e per un maniaco.
A parte scherzi è fondamentale lasciare fuori da casa tua tutto quello che può essere venuto in contatto con le cimici e che potrebbe veicolarle. Sono sicuro che capirai.
NON USARE INSETTICIDI per trattare gli oggetti sospetti d’infestazione.
Le cimici dei letti e le loro uova sono resistenti agli insetticidi. Rischi solo di infastidirle e disperderle in modo puntiforme nell’ambiente. Se vuoi approfondire questo argomento guarda il video qui sotto:
Allora cosa fare? Per difendersi dalla cimice dei letti in modo efficace occorre utilizzare metodi ecologici come le alte o le basse temperature.
Per quanto riguarda i VESTITI puoi:
- Lavarli in lavatrice a più di 60°C. Così facendo ucciderai tutti gli stadi vitali, uova comprese, eventualmente presenti nei vestiti.
- Metterli in asciugatrice e fare un ciclo di almeno 30 minuti di asciugatura.
- Metterli in congelatore per almeno tre giorni.
Per quanto riguarda le VALIGIE la questione è un po’ più complessa. Le valigie solitamente sono troppo grandi e rigide per essere trattate in lavatrice e in asciugatrice. Rischi di rompere tutto. Se hai un congelatore abbastanza grande puoi tranquillamente inserirle lì e lasciarle almeno 1 settimana.
Se non hai niente di tutto ciò ti consiglio di chiamarci al nostro numero verde nazionale
o scriverci alla mail info@glispecialistidelladisinfestazione.com
Un nostro specialista saprà sicuramente consigliarti la giusta strategia per trattare i vestiti e le valigie.
A presto!