Le cimici da letto sono sempre pronte ad abbandonare i loro nascondigli nelle camere d’albergo per giungere fino a casa tua. In un precedente articolo abbiamo parlato proprio di questo argomento. Abbiamo spiegato i modi principali in cui le cimici riescono ad arrivare a casa tua, leggi QUI.
In questo articolo voglio fare di più. Voglio spiegarti i 5 errori più frequenti dei viaggiatori che favoriscono li trasporto delle cimici da una camera d’albergo infestata in cui hai pernottato direttamente a casa tua.
Vediamo di analizzarli uno per uno, cominciamo:
Errore 1 – Pensare che un albergo di lusso non possa essere infestato dalla cimice dei letti.
Le cimice da letto possono infestare alberghi di ogni categoria, dalla peggiore bettola fino all’albergo più lussuoso. Non sono portate dalla sporcizia ma dai clienti stessi dell’albergo. Le cimici si nascondo nei bagagli dei clienti in arrivo che hanno soggiornato la notte precedente in una struttura infestata. La presenza di cimici è un fenomeno statistico: più un albergo è frequentato maggiori sono le probabilità che qualche cliente possa portare le cimici. Posso svelarti che ci sono alcuni alberghi in Via Veneto a Roma che hanno problemi con la cimice dei letti.
Quindi attenzione. Non commettere l’errore di pensare che il tuo albergo, anche se di lusso, non possa essere infestato.
Errore 2 – Non controllare su tripadvisor o booking eventuali segnalazioni di infestazioni da cimici da letto nell’albergo in cui si ha intenzione di pernottare.
Un sistema per evitare sorprese nella scelta di un albergo potrebbe essere quello di controllare su siti in cui ci siano recensioni su alberghi la presenza delle cimici. Prova a fare una ricerca su google con le parole cimici e albergo. Vedrai che compariranno tantissimi alberghi con segnalazioni delle infestazioni da cimici. In America sono decisamente più avanti in questo senso. Lì esiste addirittura un sito chiamato BEDBUG REGISTRY. Qui i viaggiatori possono segnalare la presenza di alberghi infestati da Cimici dei letti in tutti gli Stati Uniti.
Perciò se vuoi prenotare una struttura ti consiglio di controllare se questa è stata segnalata nei giorni precedenti per la presenza di cimici.
Errore 3 – Pernottare in alberghi che non attuano nessun piano di prevenzione specifico per la cimice dei letti.
Ormai la cimice dei letti è così diffusa in tutto il mondo che ogni albergo dovrebbe applicare un piano di prevenzione specifico. In America questa è ormai una prassi da tempo utilizzata. Il sistema preventivo più efficace in assoluto è quello che si avvale di Unità Cinofile Anti Cimici che periodicamente controllano le tutte le camere dell’albergo. Molti alberghi in Italia stanno portando avanti la certificazione “No BedBugs Certified” nel loro albergo. Per maggiori informazioni sulla certificazione “No BedBugs Certified” clicca QUI.
Ricordati sempre di chiedere all’albergatore se attua la “No Bed Bugs Certified” o un altro piano di prevenzione per le cimici da letto. Se sei fortunato potresti dormire sonni tranquilli in una albergo certificato.
Errore 4 – Trascurare di ispezionare la zona letto prima di decidere di fermarsi in una camera.
Ricordati sempre di ispezionare la tua camera prima di posare le valigie per terra. Devi ricercare le cimici da letto o delle tracce caratteristiche che lasciano (le caratteristiche feci). Per fare questo nel migliore di modi ricordati di controllare:
- i bordi inferiori delle basi dei letti;
- i punti di inserzione delle doghe nello scheletro in metallo della rete;
- i bordi delle testiere del letto.
Per riconoscere le cimici e le loro tracce puoi scaricare la nostra GUIDA GRATUITA SULLE CIMICI. Leggendo la Guida troverai preziose informazioni sulle cimici e su come riconoscerle anche se non sei un entomologo.
Errore 5 – Lasciare le valigie e altri accessori nelle immediate vicinanze del letto.
Siamo arrivati ad uno degli errori più frequenti che sono commessi dai viaggiatori. Fai attenzione adesso perché la maggior parte delle volte questo errore può costarti veramente caro. Lasciando le valigie nelle immediate vicinanze del letto è più probabile che durante la notte una delle cimici presenti in una camera infestata possa nascondersi proprio al suo interno. Quindi oltre al danno di svegliarsi la mattina dopo con decine o centinaia di punture anche la beffa. Le cimici saranno portate da te direttamente a casa tua nascoste nei tuoi bagagli. L’incubo in questi casi è destinato a ripresentarsi fra le mura della tua casa.
In questi casi il consiglio che posso darti è quello di tenere le valigie e gli abiti chiuse all’interno degli armadi guardaroba della camera. Questo è il posto meno probabile in cui potrebbe nascondersi un focolaio di infestazione. In questo modo ridurrai al minimo le probabilità di portarti a casa le cimici anche se hai dormito in una camera infestata.
Spero di averti dato sufficienti informazioni per evitare di commettere errori che potrebbero causare il trasferimento delle cimici nella tua abitazione.
Se hai un problema con le cimici da letto e vuoi parlare direttamente con il nostro Specialista chiama il numero verde 800 92 61 62
o scrivici alla seguente mail: info@glispecialistidelladisinfestazione.com
A presto!
Una risposta