Insetticidi contro le cimici dei letti: la soluzione vincente?

Se provi a cercare su internet come liberarti delle cimici dei letti si parla ancora di insetticidi. La Scienza ha ormai da tempo dimostrato l’inefficacia di queste sostanze tossiche contro la cimice dei letti. Nonostante questo molti disinfestatori continuano, per ignoranza, ad utilizzarli, ovviamente senza successo.

Molte persone che chiamano il nostro numero verde 800 92 61 62 ci chiedono disperate di poter intervenire. Ormai il danno è già stato fatto. Hanno utilizzato insetticidi, sia liquidi che tramite fumigazione, senza purtroppo risolvere il problema. Le cimici si sono disperse dai loro focolai di aggregazione in modo puntiforme disturbate (ma non uccise) dagli insetticidi.

In QUESTO articolo dell’ANSA viene riportata un solo tipo di resistenza: quella dell’ispessimento della cuticola.

Abbiamo già parlato di tutti i tipi di resistenza agli insetticidi in QUESTO articolo. Abbiamo inoltre discusso di come questa capacità, la “Resistenza”, sia trasmissibile geneticamente alla prole. Il risultato è che la maggior parte delle popolazioni mondiali di cimici sono resistenti (leggi QUI).

L’utilizzo degli insetticidi è la causa dell’enorme diffusione mondiale delle cimici dei letti in questi anni. Questo è un dato scientifico accettato da tutti i Ricercatori che da anni studiano quest’insetto.

Perciò se hai un problema con le cimici dei letti adesso sai quello che assolutamente non dovresti fare: utilizzare gli insetticidi.

Questo ricapitolando perché le cimici sono resistenti agli insetticidi;

Inoltre gli insetticidi:

  • non agiscono sulle uova;
  • disperdono le cimici dai loro siti di aggregazione (focolai);
  • sono sostanze tossiche che inquinano la tua casa;
  • costringono te e ai tuoi familiari ad abbandonare la tua casa durante e dopo il trattamento.

Per riuscire a debellare in modo definitivo le cimici dalla tua abitazione gli unici sistemi che funzionano sono i cosiddetti mezzi fisici:

  • Azoto liquido
  • Vapore saturo secco

Entrambi questi metodi causano la morte per contatto delle cimici attraverso temperature estreme. Il vapore saturo secco determina la morte per shock termico (alte temperature), l’azoto liquido per crio-ustione (bassissime temperature – 196°C).

Entrambi questi metodi:

  • hanno un efficacia del 100% (le cimici non sono resistenti);
  • uccidono per contatto tutti gli stadi vitali, uova comprese;
  • non determinano la dispersione delle cimici perché non sono repellenti per le cimici
  • sono metodi atossici ed ecologici
  • non ti obbligano ad abbandonare la tua casa durante o dopo il trattamento.

Se vuoi vedere come l’azoto liquido riesce ad uccidere le cimici puoi visionare il video sottostante:

Non mi resta che salutarti e darti un ultimo prezioso consiglio:

affidati ad aziende che ti danno una GARANZIA TOTALE DELL’INTERVENTO

In altre parole il loro intervento deve essere garantito fino alla risoluzione del problema.

Diffida delle Aziende che ti propongono un prezzo ad intervento. Se poi quell’intervento non è sufficiente? Siamo intervenuti in abitazioni infestate in cui le aziende di disinfestazione erano intervenute anche più di 10 volte, senza risolvere il problema.

In altre parole ci vuole una soluzione DEFINITIVA. Tu devi poter dormire sonni tranquilli ed avere la certezza che i soldi che stai investendo, portino a una soluzione definitiva.

Se vuoi approfondire la tematica cimice dei letti ti consiglio di scaricarti la nostra GUIDA GRATUITA SULLA CIMICE DEI LETTI. In questa guida troverai tantissime informazioni utilissime da sapere su questo infestante.

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *