7 modi per riconoscere un infestazione da cimici dei letti velocemente

E’ dal 2006 che in Italia sono tornati a farsi vivi degli insetti che i nostri nonni ricordano bene: le cimici dei letti.

Se non ne hai mai sentito parlare ritieniti fortunato, se pensi di averne a che fare proprio ora niente panico, con pazienza e la giusta strategia avrai la meglio.

Per prima cosa verifica che siano loro, devi conoscere il tuo nemico per affrontarlo!

COME RICONOSCERE LE CIMICI DEI LETTI

  1. Le cimici dei letti lasciano delle tracce, dei puntini neri che puoi individuare se guardi con attenzione.
  2. Se sui muri vicini al letto hai dei quadri tirali giù e guarda dietro se riesci a vedere questi puntini neri ravvicinati; prova a graffiarli con il dito, se fanno una scia hai fatto bingo!
  3. Rimetti il quadro a posto e mi raccomando, non fare l’errore di prendere la prima bomboletta di insetticida che trovi e spruzzare all’impazzata, abbiano detto che servono pazienza e strategia e tu ancora la strategia non ce l’hai!
  4. Si chiamano cimici dei letti e c’è un motivo, se hai le doghe in legno è molto probabile che siano annidate anche li.
  5. Leva il materasso e togli le prime due doghe partendo dalla testa, se hai cimici al 90% le troverai li
  6. Un’altra verifica che puoi fare è il materasso, controlla specialmente i bordi, sempre alla ricerca di questi “famosi” camminamenti neri o di qualche piccolissimo uovo color madreperla.
  7. Se fino ad ora ti ho parlato più di trovare le tracce che l’insetto stesso è perché tendono a stare nascoste al buio ed è difficle vederle di giorno (per questo spesso ci si accorge tardi di averle) ma se vuoi proprio beccarle in azione metti la sveglia del tuo telefono alle 2.30 di notte (no, non sono impazzito ;) ) e quando suona accendi di colpo la luce, è probabile che stiano facendo pungendoti proprio in quel momento.
  8. se invece la notte preferisci dormire sonni tranquilli metti delle lenzuola bianche e la mattina controlla attentamente se vedi macchioline di sangue: capita delle volte di schiacciarle inavvertitamente.
  9. controlla se le punture che hai sono disposte “in fila”: di solito tendono a pungere proprio cosi!
  10. Un altro luogo sicuro perché al buio e ben riparato sono le prese elettriche: leva la mascherina e vedi se ci sono cimici o segni neri del loro passaggio

Se quanto ti ho appena spiegato non è stato sufficiente e vuoi conoscere ancora più dettagli sulle cimici dei letti allora scarica subito la “Guida Completa” per eliminare le cimici dei letti.

Dopo aver stampato e letto attentamente la Guida Gratuita , puoi anche vedere il nostro speciale “Cimici dei Letti” all’interno del nostro TG della Disinfestazione, dove ti forniremo altri consigli utili per contrastare questo fastidioso parassita

 

Se invece hai bisogno di un contatto immediato,chiamaci allo 800.92.61.62

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *